RECESSO

Il diritto di recesso è regolato ai sensi di legge se il cliente-consumatore (ossia una persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale, ovvero non effettua l’acquisto indicando nel modulo d’ordine un riferimento di partita iva) ha diritto di recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo.

Per esercitare tale diritto il cliente dovrà inviare a No War Factory s.r.l. una comunicazione scritta entro 14 giorni solari a far data dalla data di consegna della merce. Tale comunicazione potrà essere inviata:
– con email indirizzata a info@nowarfactory.com
– con RACCOMANDATA con ricevuta di ritorno indirizzata a:
No War Factory s.r.l. – Via Zanardelli 104, 55049 Viareggio (Lu) Italy

Nota bene: Non possono esercitare il diritto di recesso i clienti che acquistano con Partita IVA

Sarà accettato il reso di qualsiasi articolo, purché integro, nell’imballaggio originale, nelle stesse condizioni in cui è stato consegnato, non sia stato utilizzato eccetto per quanto necessario al fine di verificarne la conformità con la loro descrizione (come da Condizioni di Vendita) rimborsando l’intero ammontare escluse le spese di spedizione che rimangono a carico del cliente (come previsto dalla legge in materia).Il Cliente è responsabile solo della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione del bene diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni.

Ai sensi della Direttiva europea 2011/83, recepita in Italia con il Decreto Legislativo del 3 dicembre 2013, il cliente ha il diritto di recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire spiegazioni.

Dopo aver manifestato l’intenzione di avvalersi del diritto di recesso, il prodotto va inviato a No War Factory s.r.l. – Via Zanardelli 104, 55049 Viareggio (Lu) Italy. Dopo che sarà stata verificata l’integrità del prodotto sarà effettuato il rimborso, tramite riaccredito su carta di credito o conto Paypal, oppure tramite Bonifico bancario entro 14 gg dall’accettazione del reso. Le spese di spedizione rimangono in ogni caso a carico del cliente.

GARANZIA
I gioielli non sono corredati di garanzia commerciale in quanto non possiedono un meccanismo interno che è la condizione necessaria per rilasciare la garanzia stessa.

PRIVACY
No War Factory s.r.l. si impegna a proteggere la privacy dei propri clienti, considerando confidenziali le informazioni personali fornite dai clienti stessi. Le informazioni vengono utilizzate esclusivamente per garantire che l’ordine proceda nel migliore dei modi.

In osservanza a quanto previsto dal D. Lgs 30 Giugno 2003 n.196, forniamo le informazioni relative a:

finalità e modalità di trattamento dei vostri dati personali comuni
ambito di comunicazione e diffusione degli stessi
natura dei dati in nostro possesso
obbligatorietà del conferimento
titolare del trattamento
Il trattamento dei dati è eseguito esclusivamente per adempiere alle finalità previste dal contratto di acquisto e/o vendita, al servizio di assistenza post-vendita e per gli adempimenti fiscali ed amministrativi ad essi connessi. I dati non saranno comunicati o diffusi per alcun altro motivo se non per quelli sopra citati. Il conferimento dei dati è obbligatorio per l’assolvimento degli obblighi contrattuali nonchè quelli contabili e fiscali ad essi connessi. Il titolare rende noto che l’eventuale non comunicazione o l’errata comunicazione di una delle informazioni obbligatorie ha come conseguenza:
l’impossibilità del titolare di garantire la congruità del trattamento ai patti contrattuali per i quali viene eseguito
la possibile mancata corrispondenza dei risultati del trattamento agli obblighi imposti dalla normativa fiscale, amministrativa e del lavoro

Sons of mine nasce per perseguire e collaborare in progetti di sostenibilità e aiuti umanitari nel sud del mondo.

Questa associazione non profit prosegue e completa il lungo percorso tracciato dal suo predecessore Ink for Charity alla quale si aggiungono nel 2019 il Dottore Claudio Pardini, Alessandro Pardini, la Dottoressa Maria Elena Mozzillo e Giovanni Guidi oltre ai soci dell’ azienda No War Factory SRL, Massimo Moriconi, Serena Bacherotti e Riccardo Biagioni. Focalizzata nel sud est asiatico e particolarmente in Laos, ogni anno Sons of Mine attraverso una raccolta fondi si prefigge di perseguire, anche con altre associazioni, enti e organismi pubblici e privati sia nazionali che internazionali la costruzione di infrastrutture e si occupa di distribuzione e approvvigionamento di acqua potabile per le famiglie delle zone rurali oltre a sostenere le associazioni locali e non di sminamento del territorio.

PROGETTO BAN POUNG VILLAGE
REALIZZATO

Ban Poung village si trova a circa 40km dalla Piana delle Giare, è un villaggio molto povero e molto difficile da raggiungere a causa delle condizioni delle strade. All'inizio ci vivevano 25 famiglie ma a breve se ne aggiungeranno altre 20 a causa della costruzione di una diga cinese che ha costretto lo spostamento di un altro villaggio. Stiamo cercando di raccogliere 1000€ per l'acquisto di 46 filtri che serviranno a purificare l'acqua (1 per ogni famiglia + la scuola) e renderla potabile. Il problema della mancanza di igiene e di acqua pulita è la causa principale di mortalità infantile e non solo. Con questi filtri cercheremo di dare un piccolo contributo a questa comunità

Donazione libera
tramite paypal o bonifico intestato a
Sons of Mine
Credit Agricole
IBAN : IT93W0623024800000040467173

Il purificatore d'acqua in ceramica TerraClear (CWP) è un sistema di purificazione dell'acqua in ceramica a emissioni zero. Il prodotto è costituito da un elemento filtrante in ceramica a forma di vaso inserito in un recipiente di plastica con coperchio e rubinetto per proteggere l'acqua filtrata dalla ricontaminazione. La filtrazione ceramica è l'uso di ceramica porosa (argilla cotta) per filtrare microbi o altri contaminanti dall'acqua potabile. L'acqua grezza filtra attraverso l'elemento filtrante in ceramica per gravità a una velocità di post-produzione da 1,7 a 3,5 litri all'ora producendo acqua potabile.

Vai al sito TerraClear per le specifiche tecniche

TORNA IN CIMA