Sarà possibile cambiare i prodotti acquistati entro 30 giorni dal ricevimento dell’ordine.

In caso di imperfezioni o prodotto ricevuto non conforme provvederemo alla sostituzione totalmente gratuita o al rimborso dell'ordine.

In caso di misura errata, i prodotti devono essere nuovi e in perfette condizioni, ed è possibile procedere contattandoci via email all'indirizzo info@nowarfactory.com, comunicando i dati relativi all'ordine. 

E' possibile effettuare solamente sostituzioni di taglia e quindi cambiare l’articolo acquistato con il medesimo articolo in taglia differente, non è possibile invece sostituire il prodotto con un altro.

Alla ricezione della vostra email vi comunicheremo i tempi entro i quali il corriere ritirerà il prodotto errato, consegnandovi contestualmente il prodotto corretto, a fronte del pagamento da parte vostra di un contributo per la spedizione pari a 4,50€ (da corrispondere via PayPal o bonifico bancario come vi sarà indicato nella email)

E' possibile scegliere, in sede di acquisto, la modalità "sostituzione inclusa" per cui il costo della spedizione sarà di 6,50€ invece di 4,50€.
In questo modo, in caso di misura errata, seguendo la stessa procedura potrete ricevere il prodotto corretto senza costi aggiuntivi.

Sons of mine nasce per perseguire e collaborare in progetti di sostenibilità e aiuti umanitari nel sud del mondo.

Questa associazione non profit prosegue e completa il lungo percorso tracciato dal suo predecessore Ink for Charity alla quale si aggiungono nel 2019 il Dottore Claudio Pardini, Alessandro Pardini, la Dottoressa Maria Elena Mozzillo e Giovanni Guidi oltre ai soci dell’ azienda No War Factory SRL, Massimo Moriconi, Serena Bacherotti e Riccardo Biagioni. Focalizzata nel sud est asiatico e particolarmente in Laos, ogni anno Sons of Mine attraverso una raccolta fondi si prefigge di perseguire, anche con altre associazioni, enti e organismi pubblici e privati sia nazionali che internazionali la costruzione di infrastrutture e si occupa di distribuzione e approvvigionamento di acqua potabile per le famiglie delle zone rurali oltre a sostenere le associazioni locali e non di sminamento del territorio.

PROGETTO BAN POUNG VILLAGE
REALIZZATO

Ban Poung village si trova a circa 40km dalla Piana delle Giare, è un villaggio molto povero e molto difficile da raggiungere a causa delle condizioni delle strade. All'inizio ci vivevano 25 famiglie ma a breve se ne aggiungeranno altre 20 a causa della costruzione di una diga cinese che ha costretto lo spostamento di un altro villaggio. Stiamo cercando di raccogliere 1000€ per l'acquisto di 46 filtri che serviranno a purificare l'acqua (1 per ogni famiglia + la scuola) e renderla potabile. Il problema della mancanza di igiene e di acqua pulita è la causa principale di mortalità infantile e non solo. Con questi filtri cercheremo di dare un piccolo contributo a questa comunità

Donazione libera
tramite paypal o bonifico intestato a
Sons of Mine
Credit Agricole
IBAN : IT93W0623024800000040467173

Il purificatore d'acqua in ceramica TerraClear (CWP) è un sistema di purificazione dell'acqua in ceramica a emissioni zero. Il prodotto è costituito da un elemento filtrante in ceramica a forma di vaso inserito in un recipiente di plastica con coperchio e rubinetto per proteggere l'acqua filtrata dalla ricontaminazione. La filtrazione ceramica è l'uso di ceramica porosa (argilla cotta) per filtrare microbi o altri contaminanti dall'acqua potabile. L'acqua grezza filtra attraverso l'elemento filtrante in ceramica per gravità a una velocità di post-produzione da 1,7 a 3,5 litri all'ora producendo acqua potabile.

Vai al sito TerraClear per le specifiche tecniche

VOLVER ARRIBA